top of page
CARTA DEI VINI

Carta dei vini


Bellassai (Donnafugata)
Dal colore rosso rubino con riflessi violacei, all’olfatto Bell’Assai 2022 presenta sentori floreali di rosa e fresia, seguite da note fruttate di fragola. Al palato è fresco e fragrante con un tannino morbido ed un piacevole ritorno delle note fruttate. A tavola Perfetto da bere al calice, si accompagna a verdure grigliate, salumi e piatti di pesce saporiti come zuppe. Ottimo anche sul sushi di tonno. Servirlo in calici di media grandezza, può essere stappato al momento, ottimo leggermente fresco. A tavola Perfetto da bere al calice, si accompagna a verdure grigliate, salumi e piatti di pesce saporiti come zuppe. Ottimo anche sul sushi di tonno. Servirlo in calici di media grandezza, può essere stappato al momento, ottimo leggermente fresco.
28,00 €
Bellassai (Donnafugata)


Floramundi (Donnafugata)
Dal colore rubino intenso con brillanti riflessi violacei, Il Floramundi 2021 offre intensi aromi fruttati tra i quali spiccano le note di ciliegia e floreali di violetta; il bouquet si apre a delicate nuances balsamiche di alloro e note speziate di noce moscata. All’assaggio è sorretto da freschezza e morbidezza che lo rendono succoso e di piacevolissima beva. Il tannino è fine e ben integrato. Il Floramundi 2021 esprime l’armonico equilibrio che può raggiungere il Cerasuolo di Vittoria. A tavola Si abbina a primi saporiti e grigliate di carne; da provare con ravioli ripieni di carne e filetto di maiale. Perfetto anche con tagliata di tonno rosso, ricciola o pesci importanti al forno.
28,00 €
Floramundi (Donnafugata)


CAMPORE ROSSO
Vino del colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento, profumo vinoso ricco bouquet floreale con note di cacao e caffè dovute all’affinamento in legno, al gusto armonico, asciutto, sapido con buon tannino. Si accompagna a carni rosse cotte alla griglia.
30,00 €
CAMPORE ROSSO


Rosso Jbleo Gulfi
Il Rossojbleo di Gulfi è un vino rosso siciliano fresco, fruttato e fragrante a base di Nero d’Avola coltivato sui Monti Iblei, vinificato solo in acciaio. Profuma di frutta rossa, fiori, scorza di agrumi e macchia mediterranea. Al sorso è fresco, sottile, fruttato, morbido, piacevole e beverino.
23,00 €
Rosso Jbleo Gulfi


Cerasuolo di vittoria (Gulfi)
Il Cerasuolo di Vittoria firmato Gulfi è un vino rosso siciliano, ottenuto dall'unione di due vitigni locali: il Nero d'Avola, che dona struttura e carattere, e il Frappato, che regala eleganza e finezza. I profumi giovani di frutta rossa ed erbe aromatiche invitano ad un assaggio di grande freschezza e mineralità, sorretto da un'avvolgente morbidezza.
26,00 €
Cerasuolo di vittoria (Gulfi)


Carusu (Terrazze dell'etna)
Carusu, Rosso Etna DOC è un vino elegante dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Un vino speziato ma gentile con un finale leggermente etereo che ritrae perfettamente il territorio vulcanico da cui nasce: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio.
27,00 €
Carusu (Terrazze dell'etna)


Calanica Syrah (Duca di salaparuta)
Da questo vitigno ben strutturato e persistente nasce il nuovo monovitigno della Linea Calanìca: Calanìca Syrah. Il profumo è intenso e fruttato, con sentori di piccoli frutti neri e spezie come il pepe nero, mentre il palato è ampio, con tannino evidente ma garbato.
19,00 €
Calanica Syrah (Duca di salaparuta)


Passo delle mule (Duca di salaparuta)
l Passo delle Mule è un Nero d’Avola in purezza, nasce nell’entroterra della Sicilia meridionale, dalle uve della Tenuta di Suor Marchesa. Qui, terreno, clima e buona altitudine costituiscono il mix perfetto per la produzione di questo vino avvolgente, che mostra morbidezza pur con una notevole freschezza al palato.
22,00 €
Passo delle mule (Duca di salaparuta)


GIASIRA ROSSO
Vista: colore rosso rubino intenso Olfatto: fresco, elegante con bouquet ricco di frutti rossi e note vegetali Gusto: pieno e sapido, con delicata struttura polifenolica, morbidezza e persistenza, che lo rendono di straordinaria bevibilità Abbinamenti: ottimo con timballi di verdure, pizza, formaggi semistagionati e con secondi piatti non elaborati.
24,00 €
GIASIRA ROSSO


CONTESA DEI VENTI
Dal colore rosso rubino, Contesa dei Venti 2021 si distingue per i sentori floreali di lavanda. Il bouquet fragrante si arricchisce di note di frutti rossi (ciliegia e lampone) insieme a sentori di spezie (salvia e pepe nero) e balsamici di ginepro. In bocca è fresco e armonico, con un piacevole ritorno delle note fruttate e un tannino morbido e avvolgente; il finale è persistente ed elegante. A tavola Perfetto da bere al calice, si accompagna a verdure e carni grigliate, salumi e piatti di pesce saporiti e leggermente speziati; da provare con il sushi di tonno.
28,00 €
CONTESA DEI VENTI


MORHUM
Vitigni: Nerello Mascalese 100%Zona di produzione: Sicilia sud-orientale, territorio del comune di Rosolini (SR) Contrada Ritillini.Vista: rosso rubino chiaro Olfatto: con piacevoli note di rosa essiccata, frutti di bosco e delicati sentori di pepe Gusto: di buona struttura, con tannini morbidi, spiccata acidità e buona persistenza Abbinamenti: Vino molto versatile, da bere a tutto pasto, ottimo con la pizza, salumi e formaggi semistagionati.
30,00 €
  MORHUM


BUTIRAH
CANTINA PRINCIPI DI BUTERA syra
22,00 €
BUTIRAH


H E R perricone
Dal colore rosso rubino intenso, al naso emergono note speziate e fruttate di marasca e prugne, con sentori di tabacco e zenzero. Al palato piacevole, coinvolgente, pieno e accattivante, il vino si dimostra complesso ed elegantemente persistente. Servire in calici di media ampiezza ad una temperatura di servizio tra i 16° – 18°C.
26,00 €
H E R perricone


LIGHEA, ZIBIBBO DRY, C. Donnafugata
Lighea 2022 si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet ricco e fragrante dove alle tipiche note di zagara si uniscono sentori agrumati (cedro e bergamotto) e di frutta esotica. In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnati da una spiccata freschezza, con buona persistenza ed un piacevole finale minerale.A tavola Da provare con crudo di pesce, fritture e insalate gourmet. Lo consigliamo abbinato a tutto il pesce azzurro.
22,00 €
LIGHEA, ZIBIBBO DRY, C. Donnafugata


CIURI, NERELLO MASCALESE, C. Terrazze dell’etna
Un vino biaco (Blanc de noir) che nasce dalla sperimentazione: 100% Nerello Mascalese a bacca rossa che offre un vino bianco fresco e vibrante. Grande sapidità con splendide note di frutta tropicale e una piacevole chiusura minerale.
25,00 €
CIURI, NERELLO MASCALESE, C. Terrazze dell’etna


SALIPETRY, MOSCATO, C. Armosa
Salipetrj proviene da uve moscato bianco della Vigna Romito in collina sulle pendici della valle del fiume Irminio. E’ un vino bianco, secco, vinificato in macerazione (con la presenza delle bucce), rappresenta un modo nuovo di interpretare il moscato, uva aromatica per eccellenza. I suoi intensi profumi articolati su un ventaglio di sentori di fiori e frutta matura si fondono con il colore giallo a sfumature oro ma stupiscono in quanto al gusto si presenta secco con un corpo sostenuto dalla piacevole sapidità e da un’inusuale leggera tannicità. Prodotto a Scicli. Caratteristiche organolettiche: colore giallo-oro intenso, profumi ampi e complessi con prevalenti sentori di rosa, gelsomino, albicocca e frutta matura. Al gusto stupisce, la freschezza, la sapidità e morbidezza con una inaspettata nota tannica finale.
22,00 €
SALIPETRY, MOSCATO, C. Armosa


ANTHILIA, CATARRATTO, C. Donnafugata
Anthìlia 2022 si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. In chiusura presenta una buona persistenza.A tavola Perfetto con una bruschetta al pomodoro e basilico, con pasta ai frutti di mare e pesce azzurro. Lo consigliamo anche con la Caesar Salad.
18,00 €
ANTHILIA, CATARRATTO, C. Donnafugata


CARJCANTI, CARRICANTI, C. Gulfi
Gulfi Carjcanti Denominazione: DOC Sicilia Zona di produzione: Chiaramonte Gulfi (Ragusa) Altitudine: 420 mt. slm. Vitigni: 100% Carricante Vinificazione: le uve, vendemmiate nella terza settimana di settembre, sono vinificate in bianco tramite pressatura diretta dei grappoli interi e fermentate in acciaio e botti in rovere da 500 e 2500 litri. Affinamento: diversi mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Colore: giallo con accesi riflessi verdi. Odore: intenso, ampio, caratteristico, con sentori di mela verde. Sapore: secco, sapido, persistente, con piacevole acidità. Temperatura di servizio: 14°C Abbinamenti gastronomici: La viva acidità, le sensazioni prevalenti di erbe mediterranee suggeriscono di accostarlo al pesce più impegnativo, i molluschi ed i frutti di mare. Intrigante anche l’abbinamento con primi piatti a base di verdure tenere e profumate, magari arricchiti da formaggi freschi.
30,00 €
CARJCANTI, CARRICANTI, C. Gulfi


CINNIRI, CARRICANTI, C. Terrazze dell’etna
Importanti profumi di frutta gialla e fresco al gusto. Cinniri è un‘Etna Bianco DOC 100% Carricante dal colore giallo paglierino intenso con riflessi verdolini. Vino con importanti profumi di frutta gialla che rispecchiano la bellezza austera del territorio da cui proviene, fresco al gusto con note mature.
39,00 €
CINNIRI, CARRICANTI, C. Terrazze dell’etna


MARIA COSTANZA, INZOLIA, C. Milazzo
Il vino bianco “Maria Costanza” è una celebre etichetta della cantina Milazzo, ottenuto da vinificazione di uve Inzolia e Chardonnay in acciaio e, per una minima parte in barrique. È morbido, avvolgente, fresco e fruttato, dai sentori di frutta tropicale, fiori gialli, camomilla ed erbe aromatiche.
35,00 €
MARIA COSTANZA, INZOLIA, C. Milazzo


BIANCA DI VALGUARNERA, INZOLIA, C. Duca di Salaparuta
60,00 €
BIANCA DI VALGUARNERA, INZOLIA, C. Duca di Salaparuta


VIGNA DI GABRI, INZOLIA, C. Donnafugata
Vigna di Gabri 2021 si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso offre note di frutta a polpa bianca (pesca) e di agrume (cedro e bergamotto), unite a sentori di erbe aromatiche (salvia). La bocca è fresca e sapida, con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva. Chiude una gradevole persistenza. Un bianco fine ed elegante dall’intrigante personalità e dalla sorprendente longevità.Primi piatti della cucina di mare, sformati e pesci al forno. Molto buono anche con carni delicate come le scaloppine al vino bianco.
29,00 €
VIGNA DI GABRI, INZOLIA, C. Donnafugata


LA FUGA, CHARDONNAY, C. Donnafugata
Lo Chardonnay "La Fuga" di Donnafugata è un vino bianco dai rimandi ancestrali: le uve vengono raccolte di notte dalla prima decade di Agosto. Il vino è un armonia di frutta, di fiori selvatici e leggeri rimandi minerali, che ricordano la macchia mediterranea e chiude con una leggera sapidità e freschezza
22,00 €
LA FUGA, CHARDONNAY, C. Donnafugata


VALCANZJRIA, CHARDONNAY – CARRICANTI – ALBANELLO, C. Gulfi Prezzo
Colore Giallo paglierino con riflessi verdi. Profumo Intenso, ricco, ampio, fruttato con sentori di mela e frutta esotica. Sapore Secco armonico, giustamente acido, con retrogusto di anice e mandorla.
22,00 €
VALCANZJRIA, CHARDONNAY – CARRICANTI – ALBANELLO, C. Gulfi Prezzo


PASSI PERDUTI
Nuovo vino Grillo Donnafugata sapido e persistente, di spiccata complessità ed eleganza Il Passiperduti di Donna fugata nasce da uve Grillo in purezza, che danno vita a un vino dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Vino bianco fermo ampio e profondo, con note floreali di lavanda e ginestra. Il bouquet si arricchisce di sentori agrumati e richiama infine la pietra focaia. Al palato ha buona struttura ed è sapido, minerale e persistente. Vino bianco Donnafugata da abbinare con antipasti raffinati, pesce crudo e crostacei, piatti vegetariani e carni bianche.
30,00 €
PASSI PERDUTI


BIANCO DI NERA, NERELLO CAPPUCCIO, C. Milazzo
Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve periodo per esaltare al calice profumi e morbidezza dall’impatto immediato. NOTE SENSORIALI Bel colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi. Al naso sprigiona un bouquet ricco, in cui le note di mela verde e pera bianca si uniscono a leggeri sentori speziati che richiamano vegetali aromatici. Al palato è fresco e cremoso, rivela un’ottima sapidità e bevibilità.
27,00 €
BIANCO DI NERA, NERELLO CAPPUCCIO, C. Milazzo


VORIA BIANCO, C. Porta del vento
19,00 €
VORIA BIANCO, C. Porta del vento


VORIA ROSE'
19,00 €


CUVEE' BRUT (terrazze dell'Etna)
La “Cuvée Brut” è uno Spumante Metodo Classico di Terrazze dell'Etna che fonde le note varietali tipici dello Chardonnay, con le caratteristiche tipiche del terroir vulcanico, in particolare freschezza, mineralità e sapidità.
40,00 €
CUVEE' BRUT (terrazze dell'Etna)


ROSE BRUT, C. Terrazze dell’Etna
Spumante distintivo già dal suo colore petalo di rosa, morbidamente raffinato, con una sferzata di freschezza agrumata. 90% Pinot Nero – 10% Nerello Mascalese. Lavorato col metodo classico 72 mesi sui lieviti, prodotto con pupitre e degorgement a mano.
40,00 €
ROSE BRUT, C. Terrazze dell’Etna


BRUT SPUMANTE - CAMPORE'-
25,00 €
BRUT SPUMANTE - CAMPORE'-


Bacco mosso -Fiano, vermentino e moscato
22,00 €
Bacco mosso -Fiano, vermentino e moscato


EXTRA DRY - DUCA DI SALAPARUTA
24,00 €
EXTRA DRY - DUCA DI SALAPARUTA


ANTHILIA (Donnafugata)cl.37,5
10,00 €


VOLA VOLA
CANTINA FINA viognier
21,00 €
VOLA VOLA


KIKE
CANTINA FINA traminer aromatico
21,00 €
KIKE


LE SABBIE etna biaco
cantina firriato (carricante e catarratto)
30,00 €
LE SABBIE etna biaco


SCIALARI principi di butera
bianco frizzante
17,00 €
SCIALARI principi di butera


DIAMANTI principi di butera
grillo
20,00 €
DIAMANTI principi di butera


NERO LUCE principi di butera
nero d avola brut
20,00 €
NERO LUCE principi di butera


CRATERE terrazze dell etna
80% nerello mascalese,20%peti variut
30,00 €
CRATERE terrazze dell etna


CORDA PAZZA horus
nero d'avola,frappato,syrah
28,00 €
bottom of page